;




IL PROGETTO DI DIO PER LA TUA VITA LIBERA



Esodo 20:3

"Non avere altri dèi oltre a me."

Per mezzo di Gesù, Dio ha adempiuto alla legge,  rendendoci liberi. Tuttavia, molti di noi preferiscono essere schiavi della ribellione e del peccato. Così come i figli di Israele, noi continuiamo a girare a vuoto nel deserto. La verità è che non possiamo iniziare a vivere liberamente prima di aver compreso che c'è un solo Dio... e che noi non siamo Lui! Dio è il nostro Padre e desidera che noi sperimentiamo la libertà che deriva dal vivere secondo i suoi amorevoli voleri.  





 Esodo 20:4-5

"Non farti scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra.  Non ti prostrare davanti a loro e non li servire"

L'adorazione non è semplicemente una attività di chi crede; è una attività umana. Ogni persona adora qualcosa: gli atei, gli agnostici, i cristiani, i buddisti, i musulmani, ecc. Il problema non è mai se adori, ma piuttosto chi, dove, perché e come adori. Pensiamo che il divertimento, lo sport, la famiglia, i soldi, la vocazione, la scuola siano solamente il modo in cui viviamo; in realtà essi possono essere i nostri dei. Dobbiamo riflettere su come stiamo utilizzando le nostre energie, se per adorare o per idolatrare.








Esodo 20:7

"Non pronunciare il nome del Signore, Dio tuo, invano"

A molte persone viene suggerito di “lavarsi la bocca”  tanto il loro linguaggio è intriso di terminologia blasfema. Ma significa proprio questo il non pronunciare invano il nome di Dio? Ci sono molti altri modi in cui noi veniamo meno a questo comandamento!










Esodo 20:8-11

"Ricòrdati del giorno del riposo per santificarlo... poiché in sei giorni il Signore fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò il Signore ha benedetto il giorno del riposo e lo ha santificato" 

Alcuni di noi adorano il proprio lavoro, mentre altri amano la pigrizia. Ricordarsi del giorno di riposo ci mette al sicuro da questi due idoli e ci rammenta che Gesù ha terminato la sua opera di redenzione, dandoci possibilità di entrare nel suo riposo. Ci sono sette ragioni per le quali dobbiamo riposare e sette modi in cui  possiamo uccidere il nostro riposo.







Esodo 20:12

"Onora tuo padre e tua madre"

Cosa ti viene in mente quando pensi a tuo padre o a tua madre? Per alcuni è un pensiero confortante, per altri devastante. E pur tuttavia la Bibbia dice “Onora tuo padre e tua madre”, senza ammettere alcuna eccezione per coloro che hanno avuto esperienze orribili nelle mani dei propri genitori. Che cosa significa perciò onorarli? E come lo possiamo fare?













Esodo 20:13

"Non uccidere"

Il sesto comandamento consiste in due parole in Ebreo: “non” e “uccidere”. Mentre c'è poco da dibattere sulla prima, sulla seconda invece si. Cosa è “uccidere”? E l'aborto rientra in questo comandamento? Come la mettiamo con la pena di morte? Ed esistono altri modi più moderni per contravvenire a questo comandamento?
















Esodo 20:14

"Non commettere adulterio"

Dio compara giustamente il matrimonio ad una vigna: devi investire molto e devi attendere molto tempo. Ti servirà pazienza e cura se vuoi che essa cresca e dia frutto. L'adulterio è come un parassita, che corrode senza pietà il tronco delle viti alla sua base, uccidendole all'istante.












Esodo 20:15

"Non rubare" 

Sai come ci si sente quando ti rubano qualcosa? Arrivi alla macchina o a casa e scopri che qualcuno è entrato dentro: senti la tua intimità violata. Qualcuno ha rubato la tua identità e tutt'insieme ti cominciano ad arrivare conti di cose che non hai mai acquistato.  Il furto è così comune al giorno d'oggi che molta  parte delle nostre vite la passiamo a proteggere i nostri beni, e non riusciamo più a capire quanto sia assurdo tutto ciò.  Cosa ha da dire Dio circa la nostra inclinazione al furto?











Esodo 20:16

" Non attestare il falso contro il tuo prossimo" 


Una bugia può essere due cose: dire ciò che non è vero o non dire tutto ciò che è vero. Quando noi mentiamo contro gli altri diciamo che ci sta bene ottenere un guadagno a loro spese perché noi siamo più importanti di loro. E, una volta che la bugia è stata prodotta, la verità non potrà mai più essere  ristabilita a loro favore.











Esodo 20:17

"Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna del tuo prossimo"

Se tu potesti avere la macchina, la casa, le capacità, il fisico, il coniuge o la vita di qualcun altro, chi scegliesti? 
Se hai risposto, quello che hai mostrato è concupiscenza: un desiderio insoddisfatto e non da Dio per ciò che non è tuo.  
Se hai risposto, sei un concupiscente, se non hai risposto, sei un bugiardo o una bugiarda. Come possiamo dunque desiderare le cose che Dio stesso desidera per noi?
-- Visite sul sito dal 01.11.2008 --- Leggi le informazioni sull'uso dei cookies